Benvenuto dal Chapter Chair

Benvenuto nel Chapter Italiano dell’IEEE Systems Council!

Il Chapter è formato da persone che operano nell’ambito dei sistemi complessi e sistemi-di-sistemi, ed è quindi caratterizzato da competenze interdisciplinari ad ampio spettro e da realtà operative molto variegate. Le attività del Chapter vogliono favorire quello scambio di esperienze che è fondamentale per l’arricchimento personale e la crescita scientifica e professionale, coinvolgendo sia il mondo dell’industria sia l’ambiente accademico e offrendo a tal fine un punto di incontro.

Se sei interessato a questi argomenti, puoi esplorare il nostro sito: troverai i riferimenti ai membri del Chapter, alle strutture nelle quali operano ed agli eventi nei quali il Chapter è coinvolto. Se vuoi aderire al Chapter sei il benvenuto! Ti terremo informato sulle attivitè del Chapter e potremo arricchire il nostro sito con i riferimenti che vorrai pubblicare.

Conto sul tuo contributo alle nostre attività!

Un caro saluto,
Angelo Genovese
Chair, IEEE Italy Section Systems Council Chapter

Missione

Il Chapter Italiano dello IEEE Systems Council focalizza l’attenzione e le sue attività su tutti gli aspetti ingegneristici riguardanti i sistemi complessi e i sistemi-di-sistemi, con una visione sistemistica, ad alto livello, omnicomprensiva e multi-disciplinare. Particolare attenzione è data ai sistemi di rilevanza locale geografica, nazionale, transnazionale e mondiale.

L’area di interesse include teoria, metodologie, tecnologie, progettazione e applicazioni nell’ambito dei sistemi complessi e dei sistemi-di-sistemi, che sono condivisi in vari domini applicativi. In particolare, sono considerati i seguenti temi (anche se non in modo limitativo): concetti sistemistici di base, ideazione, definizione, progetto, architettura, complessità, dinamiche, integrazione, interoperabilità, adattablità, completezza, efficacia, modellazione, analisi, simulazione, ingegnerizzazione, produzione, marketing, scienza, fattori umani, interfaccia utente, usabilità, gestione, operatività, conformità a regolamenti, manutenzione, smantellamento, affidabilità, gestione del rischio, comunicazioni, applicazioni, etica, formazione, e molto altro.

Domini tipici trattati sono: protezione civile, energia, monitoraggio e controllo ambientale, esplorazioni (spaziali, terrestri, sottomarine), osservazione globale e predizione della Terra, salute umana, scienze della vita, sistemi medicali e applicazioni, veicoli e sistemi autonomi, sistemi di trasporto intermodali, logistica, produzione e automazione industriale, sistemi agricoli, applicazioni biologiche, comunicazioni, sicurezza e protezione nazionale, sistemi organizzativi, privatezza e sicurezza, sistemi sociali e politici, socio-economia (inclusi commercio e banche elettroniche), sistemi per la formazione, e molti altri in cui la prospettiva sistemistica è fondamentale.

Obiettivo principale è quello di offrire un forum multidisciplinare per discutere le problematiche tipiche di questo settore.

Avvisi

Risultati delle Elezioni degli Officer - periodo 2021-2022

Sono state completate le procedure per l’elezione dei nuovi Officer per il 2021.
Sono risultati eletti:

Chair: Dr. Angelo Genovese, Università degli Studi di Milano
Vice-Chair: Ing. Pierpaolo Murrieri, Leonardo
Secretary: Dr. Alessia Saggese, Università degli Studi di Salerno

Elezioni degli Officer - periodo 2021-2022

Sono indette le elezioni per i nuovi officer dell’IEEE Italy Section Systems Council Chapter.
I candidati che sono stati nominati dai membri del Chapter sono:

Chair: Dr. Angelo Genovese, Università degli Studi di Milano
Vice-Chair: Ing. Pierpaolo Murrieri, Leonardo
Secretary: Dr. Alessia Saggese, Università degli Studi di Salerno

A breve, i componenti del Chapter verranno contattati per email con le indicazioni sulle procedure di voto.

Presentazione ulteriori candidature per elezioni rinnovo Officer - periodo 2021-2022

E’ stata attivata la procedura di rinnovo delle cariche del nostro IEEE Italy Section Systems Council Chapter. In particolare, si devono rinnovare Chair, Vice-Chair e Secretary. Sono aperte le candidature per le elezioni degli officer per il periodo 2021-2022, con la seguente tempistica:

18 febbraio 21: inizio presentazione candidature
5 marzo 21: fine candidature

Le segnalazioni dovranno essere effettuate mandando una e-mail a vincenzo.piuri@unimi.it con subject “IEEE Italy Section Systems Council Chapter”.

I candidati devono essere membri del Chapter, non inferiori al grado di Graduate Student. Per ogni nominativo, si prega di specificare il ruolo proposto e di inviare l’indirizzo di posta elettronica e un recapito telefonico, nonchè un breve curriculum vitae e la loro dichiarazione di accettazione della candidatura.

Per i ruoli di Chair e Vice-Chair, deve essere inviato anche un breve position statement sulle attività che intendono svolgere se eletti.

Il Comitato Elettorale del Chapter esaminerà le proposte pervenute e selezionerà i candidati per le elezioni.